-
Notizie
- Nuova qualità per la tornitura di acciaio, serie CA, nuova fresa tangenziale a 90° MA90
- MECSPE 2023
- Mill-turn con Kyocera
- Tornitura Show
- AMB 2022
- Fiera Mecspe 2022
- Fiera ICE 2022
- EMO 2021 Milano
- Nuovi prodotti L'agosto 2021
- Nuove soluzioni di utensili per piccole lavorazioni
- MFWN mini per fresatura
- MFH: ampliamento gamma prodotto
- MEV & MFLN
- Mecspe Bari 2019
- AP chipbreaker
- PR1725
- KGBA-JCT
- DRA 12D Magic Drill
- KYOCERA alla MECSPE 2019
- PDL010/PDL025 DLC coating
- KYOCERA alla fiera BIMU2018
- KYOCERA alla fiera AMB 2018: un’anteprima mondiale e molte novità
- CA025P - Tecnologia di rivestimento in CVD
- Foratura
-
Fresatura
- Frese indicizzabili
- Frese in metallo duro integrale con micro diametro
- Frese per smusso
- Frese diamantate per fresa
- Utensili per incisione con micro diametro
- Frese in metallo duro integrale
- Kyocera SGS – frese integrali in metallo duro
- Tornitura
- Lame industriali per taglio di precisione
- Tool Management (RoboCrib)
- Brochures
- Documentazione tecnica
KYOCERA alla MECSPE 2019
Kyocera presenterà una moltitudine di nuovi prodotti alla prossima fiera MECSPE di Parma. Questi includeranno, in particolare, la nuova fresa serie MEAS per la lavorazione ad alta velocità ed elevate prestazioni dell'alluminio e la nuova serie di portautensili JCT (Jet Coolant Through Series) con adduzione di liquido refrigerante interno ad alta pressione. A questi si aggiungono inoltre: rompitrucioli speciali, particolarmente adatti per la produzione di piccoli particolari, il portautensili della serie KPC con interfaccia poligonale secondo la norme ISO 26623-1 e un'estensione della gamma di utensili in metallo duro rivestiti in CVD per la lavorazione dell'acciaio.
MECSPE – La fiera di riferimento per l’industria manifatturiera. La fiera si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2019 presso il quartiere fieristico Fiera Parma Rho dalle ore 9.00 alle ore 18:00. Kyocera sarà presente presso il padiglione 2, stand E32.
Nuove frese per l’alluminio, serie MEAS
La nuova generazione di frese Kyocera MEAS, sono progettate per la lavorazione ad alta velocità, garantendo elevate prestazioni nella lavorazione dell'alluminio. Consentono inoltre lunga durata e bassa resistenza al taglio. Il robusto sistema di serraggio garantisce un eccellente accoppiamento nell’allogio sede. Inoltre, il nuovo design del portautensili, garantisce un'elevata affidabilità ed ampia capacità di carico.
Nuove frese per l’alluminio, serie MEAS
Jet Coolant Through Series (JCT) – serie di portautensili con adduzione di liquido refrigerante.
Un'altra novità della gamma Kyocera è la serie di portautensili JCT (Jet Coolant Through Series), ottimizzata con l’adduzione di liquido refrigerante ad alta pressione. Il produttore metterà in mostra un’ampia selezione di utensili disponibili con questa nuova tecnologia integrata di refrigerante interno. Per la tornitura c’è la variante chiamata, Double-clamp-JCT, che consente l’adduzione di liquido refrigerante in tre direzioni. Per il taglio e la scanalatura esterna, Kyocera ha progettato la variante KGD-JCT, che indirizza il liquido sul fronte, parte anteriore e sul dorso dell’inserto. La variante KTN-JCT è stata sviluppata per la filettatura. In questo caso, due fori di raffreddamento riducono la tendenza alle rotture, facilitando l'estensione della vita utensile.
Inoltre, la serie JCT include anche piccoli utensili con adduzione interna del liquido refrigerante che possono lavorare con una pressione fino a 200 bar. Anche in questo caso, esiste una variante per la tornitura a doppio serraggio in cui due fori di refrigerazione forniscono l’adduzione di liquido refrigerante sulla superficie del tagliente dell’inserto. Per la scanalatura esterna, si propone la variante KGBF-JCT, che conduce il liquido refrigerante in direzione di taglio della parte anteriore dell'inserto. Per il taglio, è stata presentata la variante KTKF-JCT, che dirige il liquido refrigerante, proveniente da tre direzioni, verso la superficie di taglio.
Jet Coolant Through Serie (JCT)
Nuovo rivestimento resistente all'usura PDL010
Gli inserti Kyocera per l'alluminio sono disponibili anche con rivestimento DLC. Il rivestimento DLC conferisce maggiore vita utensile e garantisce sicurezza di processo. La gamma inserti Kyocera, PDL025 e recentemente PDL010, hanno un rivestimento estremamente duro, simile al diamante, denominato DLC, un'abbreviazione di ' Diamond-Like Carbon '. Il rivestimento DLC è eccellente per la lavorazione di leghe di alluminio. Le caratteristiche del nuovo grado, PDL010, sono resistenza all’usura e all’incollamento di materiale. Il rivestimento DLC conferisce meno frizioni in zona di taglio, garantendo un ottimo controllo truciolo ed un elevato grado di finitura superficiale.
Estensione della gamma, CA025P: utensili rivestiti CVD per la lavorazione dell’acciaio
Inoltre, Kyocera sta ampliando la sua gamma di inserti in metallo duro, CA025P, con rivestimento CVD per la lavorazione dell’acciaio (CVD = Chemical Vapour Deposition, deposizione chimica da vapore). La nuova gamma, viene integrata da un gran numero di geometrie, raggi e rompitrucioli aggiuntivi. Come la gamma esistente, anche i nuovi inserti convincono per l'eccellente forza di adesione e l'elevata resistenza all'impatto con i trucioli. L’espansione della serie, consente ai clienti maggiore selezione al fine di identificare l’utensile corretto per la propria applicazione.
CA025P