-
Notizie
- MECSPE 2023
- Mill-turn con Kyocera
- Tornitura Show
- AMB 2022
- Fiera Mecspe 2022
- Fiera ICE 2022
- EMO 2021 Milano
- Nuovi prodotti L'agosto 2021
- Ampliamento serie DRA
- Nuove soluzioni di utensili per piccole lavorazioni
- MFWN mini per fresatura
- MFH: ampliamento gamma prodotto
- MECHT
- MEV & MFLN
- Mecspe Bari 2019
- MEAS
- EMO 2019
- AP chipbreaker
- PR1725
- KGBA-JCT
- DRA 12D Magic Drill
- KS6015 for cast iron
- KYOCERA alla MECSPE 2019
- PDL010/PDL025 DLC coating
- KYOCERA alla fiera BIMU2018
- KYOCERA alla fiera AMB 2018: un’anteprima mondiale e molte novità
- CA025P - Tecnologia di rivestimento in CVD
- DRA KM – Inserto per ghisa
- Foratura
-
Fresatura
- Frese indicizzabili
- Frese in metallo duro integrale con micro diametro
- Frese per smusso
- Frese diamantate per fresa
- Utensili per incisione con micro diametro
- Frese in metallo duro integrale
- Kyocera SGS – frese integrali in metallo duro
- Tornitura
- Lame industriali per taglio di precisione
- Tool Management (RoboCrib)
- Brochures
- Documentazione tecnica
Kyocera a Mecspe 2022: verso una produzione più sostenibile
Kyoto/Milano, 16. Maggio 2022. Dopo il successo di EMO 2021, KYOCERA tornerà ad esporre in occasione di MECSPE 2022, la fiera di riferimento per l’industria manufaturiera in Italia. KYOCERA porterà a Mecspe una serie di nuovi utensili da taglio per l’industria, tra cui la MFH boost – per fresatura ad alto avanzamento con AP Massimo di 2,5 mm – nuovi utensili PCD per il mercato dei veicoli elettrici e le soluzioni per l’aerospace di KYOCERA SGS Precision Tools.
In vista di un mondo in rapido cambiamento e nuove sfide, Kyocera sta ampliando il proprio portfolio di utensili e servizi con un approccio più economico e sostenibile.
Sistema Tool Management (Robocrib)
Un’efficiente gestione mediante Tool Management mantiene costantemente aggiornata in tempo reale la disponibilità a stock, assicurando che non si verifichino carenze di un determinato utensile.
Con queste soluzioni industriali, flessibili e sicure, non si avrà più bisogno di allocare materiale non necessario ai fabbisogni giornalieri ed allo stesso tempo, ottenere una visione d’insieme dell’utilizzo degli strumenti.
Una selezione di distributori automatici
Nuova punta versatile in metallo duro integrale: QDA
Kyocera amplia la sua gamma di utensili per foratura con la nuova punta in metallo duro integrale, serie QDA. Una punta versatile in metallo duro per tutte le tipologie di forature ad elevate prestazioni e disponibile con o senza fori di refrigerante, per un'ampia gamma di applicazioni.
QDA per varie tipologie di foratura
Espansione della gamma di frese ad elevato avanzamento MFH con AP max di 2.5 mm
La fortunata serie ad alto avanzamento MFH espande la propria gamma di prodotti con la MFH Boost che, con una profondità di passata fino a 2,5 mm ed un design unico, garantisce un’elevata evacuazione del truciolo. Questa fresa è ideale per molte applicazioni e può essere utilizzata persino per sgrossatura ad elevata produttività. I diversi design del portautensile e i numerosi gradi dell’inserto offrono tante soluzioni adatte alle esigenze individuali di ciascun cliente.
MFH Boost per fresatura ad alto avanzamento e ampia profondità di taglio.
La gamma di portautensili MFH boost comprende frese per spianare, frese modulari e a candela.
Serie EZ Bar: la scelta ottimale per piccole lavorazioni interne
La semplice regolazione e l’alta precisione di taglio sono le caratteristiche principali della nuova serie EZ Bar, che rappresenta la scelta ottimale per le piccole lavorazioni interne. L’ampliamento della serie, con svariati nuovi manicotti, barre e tipologie di rompitruciolo, espande ancora di più la gamma di applicazioni rispetto al passato, risultando molto efficace in barenatura, barenatura trazione in scanalatura interna, sfacciatura interna, filettatura ed analoghe lavorazioni.
Utensili di tornitura ID multiuso EZ Bar e EZ Bar Plus, adatti per piccoli diametri.
Lavorazione stabile nelle operazioni di taglio: espansione della linea KPK
La serie di utensili per la scalanatura KPK, oltre a mostrare eccellenti prestazioni nelle operazioni di taglio, possiede un facile sistema di sostituzione dell’inserto ed un meccanismo di fissaggio ancora più stabile per garantire maggiore sicurezza. Grazie alla geometria unica del rompitruciolo, ad uso generico e ad elevato avanzamento, la serie KPK garantisce un’alta stabilità e una prolungata vita dell’utensile. La nuova tipologia di portautensile con lama e a stelo offre al cliente sempre più soluzioni.
La linea KPK garantisce prestazioni stabili durante le operazioni di taglio.
Soluzioni di utensili per veicoli elettrici
Che si tratti di veicoli elettrici al 100% o ibridi plug-in, risulta necessario ottimizzare il peso delle componenti strutturali degli stessi al fine di garantire un'autonomia significativa anche con batterie molto pesanti. Da decenni KYOCERA lavora sull’alluminio con il minore contenuto di silicio possibile, non solo per garantire un’efficienza in termini di costi e accuratezza dimensionale, ma anche per limitare al massimo la formazione di bave, specialmente nel caso di strutture a pareti sottili. Gli utensili in metallo duro integrale di KYOCERA, con e senza PCD, sono ampiamente utilizzati in questo campo per soddisfare gli elevati e severi standard del settore automotive.
Innovazioni da KYOCERA SGS per il settore aerospaziale
Allo stand di MECSPE, i visitatori potranno inoltre vedere gli ultimi sviluppi di KYOCERA SGS. Le tecnologie degli utensili da taglio devono essere in grado di soddisfare anche condizioni complesse di materiali di difficile lavorazione quali leghe di nickel, titanio e materiali compositi. A questo scopo, i prodotti SGS sono combinati in modo eccellente: substrato, geometria, preparazione del filo tagliente e rivestimento si completano a vicenda per formare tecnologie altamente innovative in grado di fornire soluzioni ottimali per le aziende leader del settore e per i materiali di nuova concezione.
Lo stand di KYOCERA si trova al Pad. 19 Stand No. C68 a BolognaFiere, MECSPE, dal 9 all’11 giugno 2022.