EMO 2021 Milano

08/10/2021
Dopo il successo del 2019 e un lungo periodo senza alcuna presenza fieristica, KYOCERA tornerà ad esporre in occasione di EMO 2021, la prestigiosa fiera internazionale dedicata alla metallurgia. KYOCERA porterà a Fieramilano una serie di nuovi utensili da taglio per l’industria, tra cui la MFH boost per fresatura ad alto avanzamento con AP massimo di 2,5 mm, nuovi utensili PCD per il mercato dei veicoli elettrici e le soluzioni per l’aerospace di KYOCERA SGS Precision Tools.

Di fronte ad un mondo in rapido cambiamento e ricolmo di nuove sfide, KYOCERA sta espandendo la propria gamma di utensili e servizi adottando un approccio sempre più sostenibile ma al tempo stesso economico. Con l’ausilio di moderne tecnologie e promuovendo la produttività del cliente, viene a realizzarsi una netta riduzione delle emissioni di carbonio. Inoltre, tecniche evolute di rivestimento e nuovi substrati ibridi, quali i gradi cermet di ultima generazione, sono in grado di prolungare la vita dell’utensile, riducendo l’utilizzo di metallo duro integrale.

Nuovi utensili ad alta efficienza in metallo duro integrale KDA, 2ZDK e Q-Series

Alla gamma di KYOCERA si aggiungono due nuove punte in metallo duro integrale con design elicoidale. La KDA è una punta ad elevata precisione in grado di fornire eccellenti prestazioni per ogni tipo di foratura. Essendo disponibile con o senza fori refrigeranti è adatta per svariate applicazioni. La 2ZDK è una punta a fondo piatto dall’elevata precisione e stabilità grazie allo specifico design del tagliente trasversale a forma di S. Infine la Q-Series amplia le proprie aree di applicazione con l’introduzione di una nuova fresa di tipo torico e di un’altra per lavorazioni trocoidali con attacco weldon.

 

Fresa integrale Q-Series per svariate applicazioni di fresatura

 

Espansione della gamma di frese ad elevato avanzamento MFH con AP max di 2.5 mm

La fortunata serie ad alto avanzamento MFH espande la propria gamma di prodotti con la MFH Boost che, con una profondità di passata fino a 2,5 mm ed un design unico, garantisce un’elevata evacuazione del truciolo. Questa fresa è ideale per molte applicazioni e può essere utilizzata persino per sgrossatura ad alta produttività. I diversi design del portautensile e i numerosi gradi dell’inserto offrono tante soluzioni adatte alle esigenze individuali di ciascun cliente.

 

MFH Boost per fresatura ad alto avanzamento e ampia profondità di taglio

 

Serie EZ Bar: la scelta ottimale per piccole lavorazioni interne

La semplice regolazione e l’alta precisione di taglio sono le caratteristiche principali della nuova serie EZ Bar, che rappresenta la scelta ottimale per le piccole lavorazioni interne. L’ampliamento della serie, con svariati nuovi manicotti, barre e tipologie di rompitruciolo, espande ancora di più la gamma di applicazioni rispetto al passato, risultando molto efficace anche in barenatura, barenatura in tirata, scanalatura interna, sfacciatura interna, filettatura e analoghe lavorazioni.

 

Utensili di tornitura ID multiuso EZ Bar e EZ Bar Plus, adatti per piccoli diametri

 

Lavorazione stabile nelle operazioni di taglio: espansione della linea KPK

La serie di utensili per la scalanatura KPK, oltre a mostrare eccellenti prestazioni nelle operazioni di taglio, possiede un facile sistema di sostituzione dell’inserto ed un meccanismo di fissaggio ancora più stabile per garantire maggiore sicurezza. Grazie alla geometria unica del rompitruciolo, ad uso generico e ad elevato avanzamento, la serie KPK garantisce un’alta stabilità e una prolungata vita dell’utensile. La nuova tipologia di portautensile con lama e a stelo offre al cliente sempre più soluzioni.

 

La linea KPK garantisce prestazioni stabili durante le operazioni di taglio

 

Soluzioni di utensili per veicoli elettrici

Che si tratti di veicoli elettrici al 100% o ibridi plug-in, risulta necessario ottimizzare il peso delle componenti strutturali degli stessi al fine di garantire un'autonomia significativa anche con batterie molto pesanti. Da decenni KYOCERA lavora sull’alluminio con il minore contenuto di silicio possibile, non solo per garantire un’efficienza in termini di costi e accuratezza dimensionale, ma anche per limitare al massimo la formazione di bave, specialmente nel caso di strutture a pareti sottili. Gli utensili in metallo duro integrale di KYOCERA, con e senza PCD, sono ampiamente utilizzati in questo campo per soddisfare gli elevati e severi standard del settore automotive.

 

Innovazioni da KYOCERA SGS per il settore aerospaziale

Allo stand di EMO, i visitatori potranno inoltre vedere gli ultimi sviluppi di KYOCERA SGS. Le tecnologie degli utensili da taglio devono essere in grado di soddisfare anche condizioni complesse di materiali di difficile lavorazione quali leghe di nickel, titanio e materiali compositi. A questo scopo, i prodotti SGS sono combinati in modo eccellente: substrato, geometria, preparazione del bordo tagliente e rivestimento si completano a vicenda per formare tecnologie altamente innovative in grado di fornire soluzioni ottimali per le aziende leader del settore e per i materiali di nuova concezione.

 

Lo stand di KYOCERA è a EMO 2021 a Fieramilano dal 4 al 9 ottobre 2021, Padiglione 2, Stand F12-G11.