-
Notizie
- Nuova qualità per la tornitura di acciaio, serie CA, nuova fresa tangenziale a 90° MA90
- MECSPE 2023
- Mill-turn con Kyocera
- Tornitura Show
- AMB 2022
- Fiera Mecspe 2022
- Fiera ICE 2022
- EMO 2021 Milano
- Nuovi prodotti L'agosto 2021
- Nuove soluzioni di utensili per piccole lavorazioni
- MFWN mini per fresatura
- MFH: ampliamento gamma prodotto
- MEV & MFLN
- Mecspe Bari 2019
- AP chipbreaker
- PR1725
- KGBA-JCT
- DRA 12D Magic Drill
- KYOCERA alla MECSPE 2019
- PDL010/PDL025 DLC coating
- KYOCERA alla fiera BIMU2018
- KYOCERA alla fiera AMB 2018: un’anteprima mondiale e molte novità
- CA025P - Tecnologia di rivestimento in CVD
- Foratura
-
Fresatura
- Frese indicizzabili
- Frese in metallo duro integrale con micro diametro
- Frese per smusso
- Frese diamantate per fresa
- Utensili per incisione con micro diametro
- Frese in metallo duro integrale
- Kyocera SGS – frese integrali in metallo duro
- Tornitura
- Lame industriali per taglio di precisione
- Tool Management (RoboCrib)
- Brochures
- Documentazione tecnica
CA025P - Tecnologia di rivestimento in CVD
Kyocera ha annunciato di aver sviluppato una nuova tecnologia di rivestimento ultradurevole per gli inserti ed utensili indicizzabili al fine di ottimizzare la lavorazione dell’acciaio. Realizzato in un nuovo grado di carburo rivestito in CVD, il prodotto CA025P sarà disponibile sul mercato europeo a partire dalla metà di maggio 2018.
L’acciaio è spesso utilizzato in numerose applicazioni industriali, quali macchinari industriali e del settore automobilistico. Si registra una richiesta crescente di inserti ad elevata vita tagliente che presentino un’eccellente resistenza all’usura, alla rottura e alla truciolatura, in grado di garantire una lavorazione dalle prestazioni costanti in un’ampia gamma di condizioni di taglio. La nuova linea industriale di utensili da taglio Kyocera presenta rivestimenti CVD multistrato con uno spesso strato di pellicola di ossido di alluminio (Al2O3) al fine di conferirgli un’eccellente resistenza termica. L’utilizzo di carburi agglomerati come materiale di base, assicura un’eccellente resistenza alla rottura, prestazioni a lungo termine e una maggiore durata dell’utensile. Questi nuovi utensili da taglio possono essere impiegati per soddisfare un’ampia gamma di lavorazioni, dalla sgrossatura alla finitura tramite l’utilizzo di una ampia selezione di rompitrucioli. L’obiettivo di Kyocera è di aiutare i propri clienti riducendo la frequenza di sostituzione degli inserti, ottimizzando il rendimento produttivo.
Inserti di carburo con nuovo rivestimento CA025P
Nome del prodotto | CA025P |
Gamma tipologie di inserto |
74 |
Applicazione consigliata |
Taglio continuo e taglio interrotto |
Disponibilità | Maggio 2018 |
Obiettivo di vendita annuale |
300 milioni di yen (2,3 milioni di euro) |
Impianto di produzione | Kagoshima Sendai Plant |
Panoramica del prodotto
Caratteristiche principali
1. Nuovo rivestimento in CVD con migliorata capacità di truciolatura e di resistenza all’usura
L’elevato spessore della pellicola in ossido di alluminio (Al2O3), grazie alla sua caratteristica di conferire un’eccellente resistenza termica, rappresenta il punto di forza dei nuovi strati di rivestimento e del nuovo substrato. Questo materiale assicura una maggiore vita tagliente dell’utensile grazie alla riduzione dell’intensità dell’usura. Durante il processo di taglio questa straordinaria struttura resiste alla saldatura permettendo una migliore evacuazione del truciolo.
Confronto della resistenza all’usura, valutazione (interna)
Stato della superficie dopo il taglio
2. Il nuovo substrato assicura un’eccellente resistenza alla rottura
La base, formata di carburi agglomerati, resiste alle elevate temperature grazie all’ottimizzazione della sua composizione. Ciò contribuisce a prevenire la rottura dell’inserto.
3. Ampia gamma di applicazioni con quattro tipologie di rompitruciolo
I nuovi inserti rivestiti in CVD possono essere impiegati per soddisfare un’ampia gamma di lavorazioni, dalla sgrossatura alla finitura, e sono disponibili in quattro differenti tipologie di rompitruciolo (PG, GS, PQ e PP).
Rompitruciolo | Applicazione | Panoramica |
PG | Media ed elevata sgrossatura (consigliato per taglio interrotto) |
L’eccellente controllo del truciolo, associato ad un affilato profilo tagliente, garantisce lavorazioni costanti |
GS | Media ed elevata sgrossatura (consigliato per taglio continuo) |
Bassa resistenza grazie ad un rompitruciolo dinamico |
PQ | Dalla finitura alla media asportazione | Previene l’intasamento dei trucioli e riduce la resistenza al taglio durante le lavorazioni ad elevato avanzamento |
PP | Finitura | Previene l’intasamento dei trucioli sia ad elevato avanzamento sia a basse profondità di passata |
Inserti di carburo con nuovo rivestimento CA025P